martedì 25 ottobre 2011

storie di PIETRAperzia

Piastrelle in cotto, cm 15 x 15, dipinte a mano e raffiguranti vedute architettoniche, paesaggistiche e elementi caratterizzanti la storia del paese di Pietraperzia (En)
Araldo dei Branciforte, famiglia nobile che governò Pietraperzia

Veduta dei ruderi del Castello Barresio

Veduta dei ruderi del Castello Barresio

Pupo Siciliano e castello Barresio

Tramonto sul castello

Pupo siciliano e castello Barresio
Triscele in terracotta, dipinta a mano con colori acrilici, 2011 

Particolare di una antica mappa dell'odierna provincia di Enna (un tempo denominata Castro Giovano = Castro Giovanni) recante citazione dell'Abate Vito Amico, autore del TOPOGRAPHICUM LEXICON del 1750: riguardo a Pietraperzia afferma "Petrapertiensis agri fertilitas tanta est uti paucis per insulam decedere passim credatur"